Carpenteria
L’azienda LAGHI VITTORIO SRLS è in grado di
- fornire su progetto del committente carpenteria strutturale marcata ce secondo il rispetto nelle normative UNI EN 1090-1 e UNI EN 1090-2 in classe di esecuzione EXC2.
- di effettuare la posa in opera e saldature certificate in cantiere
Il personale addetto alle saldature è qualificato secondo le indicazioni riportate dalla norma UNI EN ISO 9606 “Prove di qualificazione dei saldatori – saldature per fusione – con modalità operative riportate in WPS di produzione”.
Le saldature strutturali sono controllate al 100% mediante controlli visivi ed hanno una Qualità di livello C in conformità alla norma di riferimento UNI EN 5817 “Saldatura – livelli di qualità delle imperfezioni”.
Tutto l’acciaio strutturale utilizzato all’interno della LAGHI VITTORIO SRLS per la realizzazione dei manufatti è tracciato e sono disponibili i certificati di origine.
Normative di riferimento
- UNI EN 1090-1 esecuzione di strutture in acciaio
- UNI EN 1090-2 esecuzione di strutture in acciaio – requisiti tecnici
- UNI EN 10025 “Classificazione acciai strutturali”
- UNI EN ISO 9606 “Prove di qualificazione dei saldatori – saldature per fusione – Acciai
- UNI EN 15614-1 “ Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici”
- UNI EN 5817“Saldatura – livelli di qualità delle imperfezioni”
- UNI EN 9712 (prove non distruttive – qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive).
- UNI EN ISO 9692 -1 “Saldatura e procedimenti connessi- raccomandazione per la preparazione dei giunti”
- UNI EN 3834-3 “Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici